Categoria: Uncategorized

Guasto linea voce? A volte un vero calvario!

Ecco alcuni consigli utili per i consumatori quando il proprio gestore telefonico non garantisce un servizio di linea voce funzionante! Molti dei disservizi telefonici che si verificano, riguardano spesso la linea voce. Talvolta può capitare che non si riescano ad effettuare e/o a ricevere le telefonate, oppure accade che la linea sia disturbata. L’interruzione del

Cosa sono i disservizi telefonici?

Quali i disservizi indennizzabili? I gestori telefonici, mediante le pubblicità in tv, sui social e soprattutto mediante la carta dei servizi si impegnano all’erogazione di servizi di telefonia sempre più efficienti ed all’avanguardia. Al momento della stipula del contratto, l’operatore telefonico, in particolare con la carta dei servizi e con le condizioni generali di contratto,

Mancata attivazione della linea telefonica? Ecco cosa fare!

L’attivazione di una nuova linea telefonica, dovrebbe avvenire nei tempi previsti dalle condizioni generali di contratto consegnate all’utente al momento della stipula del contratto. I tempi previsti per l’attivazione di una nuova linea telefonica possono variare da gestore a gestore anche in virtù della tecnologia che si sceglie (10-30-60-90 giorni). A volte, però, succede che

L’importanza dei reclami per la risoluzione dei disservizi telefonici

Il reclamo è il primo passo da compiere affinchè le società telefoniche si attivino al fine di risolvere le problematiche relative alla linea fissa o alla linea dati (adsl-fibra etc). Il reclamo inoltre è condizione imprescindibile per ottenere gli indennizzi previsti dalle condizioni generali di servizio e dalla legge, al verificarsi di determinati disservizi quali

DISSERVIZI TIM: COSA FARE E COME SEGNALARLO

I disservizi TIM sono problemi riguardano i servizi offerti dall’operatore telefonico e precisamente la linea fissa, la linea mobile, la connessione Internet, la televisione e altri servizi. I disservizi possono essere di natura tecnica, come un guasto alla rete, o gestionale, come un errore nell’attivazione di un servizio. I disservizi possono avere un impatto negativo


RITARDATO O MANCATO TRASLOCO VODAFONE

Il trasloco della linea telefonica consiste nella richiesta trasferimento della propria linea telefonica Vodafone da un indirizzo a un altro. A volte, però, la richiesta non viene completata entro nei tempi previsti o addirittura non viene evasa. I termini previsti per il trasloco della linea Vodafone sono di 60 giorni per le linee fisse. Se

RITARDATO O MANCATO TRASLOCO FASTWEB

Fastweb è un operatore di telecomunicazioni che offre servizi di telefonia fissa, mobile, internet e pay TV. In caso di trasloco, i clienti possono richiedere il trasferimento della propria linea telefonica e internet al nuovo indirizzo. I tempi previsti per il trasloco Fastweb variano in base alla tecnologia disponibile al nuovo indirizzo. In generale, la durata massima è di 50 giorni lavorativi. A

Mancato o ritardato trasloco dell’utenza telefonica Tim, un disservizio telefonico ricorrente, ecco cosa fare!

Il trasloco della linea telefonica viene richiesto quando la linea deve essere portata dalla vecchia alla nuova abitazione, ovviamente conservando lo stesso numero di utenza. Tim si impegna ad eseguire tale operazione in dieci giorni, ma a volte i tempi si allungano a dismisura e gli utenti, per questo motivo ricevono un grave danno. Traslocare la

Controversie telefoniche: Penali a seguito di passaggio ad altro operatore o recesso anticipato – ecco come difendersi!

A seguito del passaggio ad altro gestore telefonico, o di recesso anticipato del contratto, spesso gli utenti si trovano a pagare delle somme di denaro sotto forma di “penali mascherate”. Nel 2007 la legge n. 40/2007 (legge Bersani) ha stabilito l’illegittimità delle penali applicate a seguito del passaggio ad altro gestore telefonico o di recesso