L’Antitrust ed AGCOM sanzionano Sky !
A qualcuno è sicuramente capitato di aver aderito, per la stagione calcistica 2018/2019, all’offerta SKY dedicata al calcio, o di aver rinnovato l’abbonamento,
A qualcuno è sicuramente capitato di aver aderito, per la stagione calcistica 2018/2019, all’offerta SKY dedicata al calcio, o di aver rinnovato l’abbonamento,
Tim, Vodafone e Wind Tre sono state multate dall’Agcom per oltre due milioni di euro poichè quando i propri clienti, titolari di contratti prepagati, esaurivano il credito non bloccavano il traffico in uscita e lo rendevano comunque disponibile anche in mancanza di un espresso consenso da parte degli utenti. Le società telefoniche, ai clienti che …
Tim è stata sanzionata dal Garante della Privacy con una multa di 27,8 milioni di euro per i ripetuti comportamenti scorretti nei confronti degli utenti; il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni. Le indagini sono state condotte dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi tecnologiche della Guardia di Finanza ed hanno accertato gravi violazioni della …
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato gravi violazioni del codice del consumo da parte di Wind Tre e Vodafone Italia ed ha irrogato sanzioni ad entrambi i gestori per 4,3 milioni di euro a Wind Tre e per 6 milioni di euro a Vodafone. L’Autorità ha rilevato da parte di Wind Tre e Vodafone la violazione …
In caso di connessione lenta per scoprire se la responsabilità è del proprio operatore telefonico occorre utilizzare il servizio Nemesys. Nemesys è un’programma che misura la velocità della connessione internet ideato dall’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), il quale rilascia una certificazione che ha valenza legale. Nemesys effettua 24 misurazioni nell’arco di 24-72 ore …
L’Agcom con la delibera 348/18/CONS, aveva stabilito che gli utenti – consumatori dal primo dicembre 2018 avrebbero potuto servirsi di un proprio modem per la connessione internet e non sarebbero stati più costretti ad utilizzare quello fornito dalle società telefoniche. A questo punto gli utenti sarebbero stati liberi di servirsi di un proprio modem, ma ovviamente, qualora …
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dopo l’istruttoria avviata nel mese di agosto 2018 ha comminato una sanzione da 500 mila euro a DAZN.L’AGCM ha rilevato che le società Perform Investment Limited e Perform Media Services S.r.l. le quali gestiscono il servizio a pagamento di video streaming online DAZN, hanno utilizzato messaggi pubblicitari attraverso …
Negli ultimi tempi è diventato sempre più importante verificare le voci di addebito contenute nelle bollette relative all’utenza telefonica e confrontarle con il contratto che si è sottoscritto e/o con la proposta di contratto a cui si è aderito on-line o telefonicamente.
Moltissime persone stanno segnalando problemi di doppia e contemporanea fatturazione da parte di due gestori telefonici, o per la perdita del proprio numero di utenza. Questi disagi sono tutti causati dagli errati consigli elargiti dagli operatori del call-center circa la migrazione da un gestore telefonico ad un altro, o circa l’attivazione di un nuovo numero …
La fibra ottica è una tecnologia più moderna che garantisce una connessione internet migliore e più veloce, essa consiste in sottilissimi fili di vetro o plastica contenuti in una guaina di gomma, che permettono la trasmissione di dati in tempi molto più ridotti rispetto alla classica linea telefonica. La fibra dovrebbe, come appena detto, garantire …